dalla rielaborazione di alcuni sctweets di Juan A. Romero ('rukano') e di Julian Rohruber; il suono creato con SuperCollider mi ha fatto pensare a una tecnologia malfunzionante abbandonata nel deserto che continua a ripetere loop, errori e a lamentarsi inascoltata; proseguendo
Di fatto, in questo momento sei in stato di incoscienza. Questo è per la Mantide un mezzo di comunicazione. Ci ha incorporati tutti nel suo... be' "sensorio" è una parola troppo restrittiva. Possiede limiti e capacità che non riesco a immaginarmi. Sotto un certo punto di vista, questo luogo
Il termine Puck deriva dall'inglese antico Púca che indicava, appunto uno spirito dei boschi, dall'aspetto mutevole ed ingannatore, che attirava le persone di notte nella foresta con luci e suoni incantatori; ( SynthDef(\puck, {|freq = 440, dur = 1| var klang,note; dur = dur * 3; note = freq.cpsmidi; note
"Una nave in mare. Fragor di tempesta con lampi e tuoni. Capitano e il Nostromo. Capitano : Nostromo! Nostromo : Eccomi qui. Che ve ne pare, Capitano? Capitano : Bene. I marinai rincora; Sollecita, ti sbraccia, o nelle secche Colla nave daremo. Animo, via, Moviti!" play({RLPF.ar(Pulse.ar([11,
"It is hard to write a simple definition of something as varied as hacking, but I think what these activities have in common is playfulness, cleverness, and exploration. Thus, hacking means exploring the limits of what is possible, in a spirit of playful cleverness. Activities that display playful
Update cookies preferences